Azienda

Sermattei Srl

Nel cuore di un territorio da secoli legato alla cultura del marmo

La nostra storia

Tra le Alpi e il mare, nel cuore di un territorio da secoli legato alla cultura del marmo, l’azienda Sermattei vanta una tradizione artigianale tramandata di padre in figlio lungo tre generazioni. Nelle cave di proprietà si estraggono blocchi di pregiato marmo bianco e grigio con metodi e processi affinati da un’esperienza secolare. L’attenzione alla qualità e lo scrupoloso controllo della lavorazione sono alla base della solida reputazione nazionale e internazionale della famiglia Sermattei.

L’azienda nasce negli anni ‘70 sotto diverso nome, gestita dalla prima di tre
generazioni. A quell’epoca l’attività estrattiva era concentrata sulla cava del Bacino Piastramarina, sulle vette delle Alpi Apuane.
Negli anni ’80, si apre all’attività estrattiva anche la storica cava sotterranea del Padulello, ai piedi del Monte Cavallo. Sono anni di svolta, che segnano un momento decisivo per l’evoluzione e
lo sviluppo della Sermattei Srl.

Negli anni ’90 la Sermattei detiene l’intera concessione delle cave e nel 1994 ristruttura un vecchio ovile alle pendici delle montagne, trasformandolo in una casa per i cavatori. Un punto panoramico di estrema bellezza che regala scorci mozzafiato su tutte le cime delle Apuane, la Garfagnana, gli Appennini, la Versilia, il Mar Tirreno e il Golfo di Spezia.

Oggi la terza generazione porta avanti e condivide passione e sogni delle precedenti continuando ad estrarre giorno dopo giorno il pregiato marmo stando al passo con l’evoluzione tecnologica riguardo ai metodi di lavorazione e alla sicurezza degli operai.

Le nostre cave

I siti estrattivi della famiglia Sermattei.

Due cave sotterranee nelle Alpi Apuane,
a oltre 1.400 metri di altezza, tra il Monte Tambura e il Monte Cavallo, nel Comune di Massa.

Cava Padulello

Cava Piastramarina

Contattaci per maggiori informazioni

Scopri i nostri siti estrattivi