Le Cave

Dove il marmo prende vita

I siti estrattivi

Due cave nelle Alpi Apuane

I siti estrattivi della famiglia Sermattei sono rappresentati da due cave sotterranee nel cuore delle Alpi Apuane, a oltre 1.400 metri di altezza, tra il Monte Tambura e il Monte Cavallo, nel Comune di Massa. Gallerie scavate nella roccia dallo scenario lunare, tra geometrie e volumi determinati dai tagli delle bancate di marmo bianco.
La luce si riflette sulle candide pareti lucenti e il silenzio della montagna rendono affascinanti queste straordinarie cattedrali di marmo.

Specifiche dei materiali

Bianco Lavinia

Bianco Lavinia

Un omaggio a Lavinia Sermattei, la più giovane della famiglia a capo della ditta estrattiva, un marmo bianco delicato che presenta venature all’interno del blocco che disegnano armoniose figure geometriche.

Bianco P.

Bianco P.

Un marmo pregiato e ricercato dal colore bianco latte dalla sturata compatta e dalla grana dura facilmente lavorabile. È un materiale particolarmente versatile anche a scopi ornamentali.

Bardiglio Imperiale

Bardiglio Imperiale

È un marmo dark light, a grana dura, con sottili venature dai toni di grigio pallido eleganti e raffinate. Un materiale naturale e largamente ricercato per progetti di architettura e design.

Bianco Venato

Bianco Venato

Marmo bianco venato, di alto pregio e unico per la sua bellezza. Il suo fondo e le venature pallide hanno reso il Piastramarina uno dei marmi più ricercati per progetti indoor e outdoor. Materiale immortale nei secoli.

Padulello

Una cava antica nel cuore delle vette Apuane da cui si estrae, tra luci e ombre, il pregiato marmo Bardiglio Imperiale.

Piastramarina

Scavata nella roccia tra il Monte Cavallo e il Tambura, ospita i marmi esclusivi della famiglia Sermattei, come il Bianco P.

Contattaci per maggiori informazioni

Scopri i nostri siti estrattivi